Visualizzazione post con etichetta paglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paglia. Mostra tutti i post

sabato 19 aprile 2014

DI ZIP E COSTUMI

Ci sono poche cose ferme nella mia vita. Le altre, cose, situazioni, persone, sono sempre in continua evoluzione perchè spesso è nel cambiamento, nell'aggiustamento e nella trasformazione che c'è una vera crescita. Oddio sono uscita fuori tema...


  Allora, una delle poche cose ferme della mia vita è che io adoro il caldo, il mare e l'estate e tutto ciò che ne consegue. Come le borse di paglia, of course.
 Appena vedo una base che mi piace la prendo e mi parte la smania da decoro. 
 Un'altra punto fermo è che riciclare, trasformare, reinterpretare, è sì eticamente corretto, ma io lo trovo soprattutto divertente. Un fascio di cerniere dal cursore rotto, dono di un'amica, ha fatto sbocciare fiori dentellati.
Le cuciture di un vecchio costume sono diventate petali.
 Un ritaglio di stoffa è diventata fodera.
E una borsa come tante altre è diventata un pezzo unico. Fate come me: osate, trasformate, cambiate, provate. E' più facile di quello che sembra!


 

lunedì 7 aprile 2014

L'ESTATE SI AVVICINA

L'estate, grazie a Dio, si avvicina. La primavera mi fa venir voglia di fare, di uscire dal letargo invernale.
Come ogni anno mi riprende la smania incontrollabile di decorare borse di paglia, sempre decisamente una diversa dall'altra, sempre pezzi unicissimi.
Non solo perchè come trovo una base l'agguanto a volo e in genere è "single", ma perchè come al solito attingo dalla caverna misteriosa del mio laboratorio nel vano tentativo di far eliminare un pò di materiale stratificato negli anni!
Ho fatto fuori un pò di jeans, ma, miracolo infinito, questa volta non sono stata vittima della colla a caldo, il che è un risultato davvero storico.
Fodera in nuance, ovviamente, e la mia adorata etichettina completano la prima borsa di stagione.

martedì 23 luglio 2013

DENIM FOREVER

Passano gli anni ma la passione per il denim non passa.
 Così come la passione per le borse di paglia che da sole fanno già tanto estate.
 
 Dal matrimonio tra una sportina e un paio di pantaloncini che 1/3 ha dotato di presa d'aria non proprio regolamentare,
 con la partecipazione straordinaria di un mio vecchio paio di jeans e di un pò di colla a caldo,
  è nata la mia ultima borsa da mare, o da shopping o da passeggio, tono su tono.

 Per chi ama i colori, invece, roselline multicolore.

Stranamente sono riuscita ad ustionarmi solo un paio di dita. Inizio a preoccuparmi?!

giovedì 13 giugno 2013

SECONDO ASSIOMA DEI CRAFTS

Dopo il primo assioma, ho meditato sul secondo che ormai ha validità scientifica:
nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si MOLTIPLICA...

E' iniziata la stagione estiva e quindi anche la voglia di borse di paglia.

Roselline di stoffa, nate da scampoletti e calzini spaiati, come per la ghirlanda di qualche giorno fa,

quintalate di colla a caldo per fermarle sulla paglia.

Oltre alla verifica empirica del primo assioma...



ho sperimentato sul campo pure il secondo. Ma com'è che decluttero, arrotolo, appiccicco, decoro e le tonnellate di stoffine invece di dimunire crescono e aumentano di volume?! Ditemi che non sono impazzita ma capita anche a voi. A meno che forze aliene si stiano riproducendo a mia insaputo tra il mio ciarpame...

sabato 23 giugno 2012

DI NECESSITA' VIRTU'

Il mese scorso ho dovuto trascorrere mio malgrado moltissime ore in ospedale per assistere mia madre per un problema improvviso e complicato che l'ha costretta ad una seria operazione (risolta brillantemente e con esito fausto) che ha poi necessitato di una presenza costante accanto a lei.

Adoro leggere, ma a volte è anche stancante farlo per ore.

 Ho disseppellito questo bel libro acquistato qualche anno fa, riesumato rimanenze di filo di cotone, messo tutto in una borsina insieme agli uncinetti e ho iniziato il mio lavoro botanico.

 Una rosa d'Irlanda

 o una dalia

 colori naturali

 o a volte del tutto irreali, 

 ma avevo bisogno di un bouquet colorato

 L'anno scorso (o è stato l'altro ancora o quell'altro?!) avevo comprato una borsina fuxissima finto vimini come de resto il mio divano da esterno...

 Oggi la temperatura è tropicale e il caldo afoso. Devo assolutamente andare in spiaggia a mettere i piedi in acqua (a trovare gli alibi noi donne siamo bravissime...) anche perchè l'uso della pistola a caldo (che questa volta non si è vendicata) mi ha fatto ulteriormente sudare

 Colla a caldo, qualche perlina 


e sono pronta a sfilare in passerella (vebbè, quella lunghissima di cemento che porta sotto la mia postazione di lavoro palma, ma sempre passerella è!)

venerdì 20 maggio 2011

BORSE DI PAGLIA - 4

Dal mio precedente post è passato più tempo di quello che avrei voluto/dovuto.

Il tempo scorre in fretta quando sai cosa fare, o quando devi fare mille cose, non è vero?

E poi, diciamoci la verità: Facebook ha cambiato gli equilibri sul web. Prima i nostri blog erano l'unico modo per incontrarci, adesso la piazza virtuale ha accelerato i contatti e spogliato di interesse i blog.


Ma io al mio blog ci sono affezionata: è solo una delle stanze della mia vita. Magari apro le finestre un pò meno frequentemente, ma ne ho cura come per le altre.

Equilibrio, ci vuole equilibrio nella vita...

o almeno io ci provo. Tanto di equilibrismo più che di equilibrio sono un'esperta!

Ecco, un pò meno esperta di tecnologia lo sono. Per esempio mi sto chiedendo perchè diavolo non ricevo tutte le notifiche dei vostri amati commenti: a volte li trovo e a volte no. Scopro commenti mai letti solo se spulcio nella schermata generale dei commenti di Blogger.

E sono ancora alla comprensione di come si debba configurare il mio cellulare per ricevere le mail. Chissà se qualche anima santa mi verrà in soccorso?!
  
In questo periodo ho decorato borse, ho navigato nel web, ho letto cose interessanti, ho riso e sorriso e anche pianto, di nuovo. E ho imparato che è meglio non prendersi troppo sul serio: nella vita ci sarà sempre chi è più bravo e/o simpatico e/o ricco e/o intelligente e/o umile e/o quello che vi pare di te. E che tutti, indistintamente, abbiamo ancora tanto da imparare, a meno che non decidiamo di circondarci solo di persone a cui insegnare.

THAKE IT EASY

domenica 8 maggio 2011

BORSE DI PAGLIA -3

 Non ho ancora finito con le borse! Ve ne avevo mostrato altre qui e qui. Diciamo che ne ho ancora tante da decorare, se la voglia/il tempo/la testa mi assistono... 


La stoffa che ho utilizzato per decorare questa borsa era troppo bella per nasconderla all'interno.

* * *

  
Per questa altra ho utilizzato finalmente una rocca di micro-micro ponpon acquistata anni fa e lasciata decantare in attesa di utilizzo. Peccato che su 359km di fili ne avrò utilizzati si e no 5 metri...

***

 Borsa con fodera nero inchiostro, merlettino simil tirolese e charms in nuance che penzolano dal manico.

***

 Toni sel lilla/viola per questa sportina foderata. Groviglio di stoffa e perle sul davanti.

***

Borsa non foderata (la mia preferita) con girandole di stoffe colorate.


Volevo ringraziare tutte quelle persone che hanno avuto un pensiero per me, che hanno colto un attimo di incertezza. Questo è un messaggio ufficiale per Murphy, la sfiga e anche per il Buon Dio:
MO' BASTA


martedì 3 maggio 2011

BORSE DI PAGLIA - 2

Dopo la prima, ecco la seconda borsa di paglia questa volta foderata con maglina colorata. Fiori di stoffa e catena colorata in tinta. 
(Si ringraziano per la location il mio tavolo in pietra lavica decorato su mia precisa richiesta a Deruta e che non avrei lasciato per nulla al mondo e, sullo sfondo, vaso contenente cineraria in piena fioritura)

lunedì 2 maggio 2011

BORSE DI PAGLIA

L'estate arriverà prima o poi. E allora io sono pronta con le mie borse di paglia! Questa sportina ha fiori in feltro e dischi in pasta di turchese. 

N.b. scusate la sintesi, ma, nonstante avessi pensato di aver raggiunto il fondo e di aver iniziato una felice risalita, ho scoperto che il fondo può essere infinito.

martedì 30 marzo 2010

Riciclation (2)

Io adoro il riciclo, adoro il riutilizzo, adoro dare nuova vita alle cose, scambiare o regalare cose che possono avere ancora nuova vita, qualunque esse siano. Credo che si tratti di rispetto per noi stessi, per le cose, per l'ambiente e anche per chi ha meno di noi. E anche un modo per mettere alla prova la nostra creatività o anche solo la nostra manualità. E adoro le borse di paglia, come avete, poverine, avuto modo di verificare qui e qui
E adoro decorare cose che mi "parlano". Quando mi sono imbattuta in questa anonima e seria borsa di paglia, ho sentito un impulso irrefrenabile nel darle una chance per diventare unica. Magari brutta o pacchiana, ma unica.

E, complice una domenica da "single", in cui i pargoli hanno passato una giornata col padre, ho passato un intero pomeriggio a ritagliare e arrotolare strisce di lycra e/o tessuti elastici ma non solo.  Tessuti tutti riciclati. Di ogni rosellina posso raccontarvi la storia, ma ve la risparmio.



Con la pistola di colla a caldo, qualche ustione, bottoni e filati pom-pomposi l'opera è completa.

Volevo ringraziare la mia fonte di ispirazione per questo lavoro Cristina di ORK'IDEA ATELIER che ama riutilizzare tessuti e non solo per dar vita a creazioni uniche. Tra l'altro è diventata mamma del piccolo Emanuele da pochi giorni e le faccio i miei migliori auguri per la sua nuova vita.