Visualizzazione post con etichetta spilloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spilloni. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2013

DI PIEDI E COLLI...

 Oddio, è passato quasi un mese dal mio ultimo post e non vi ho fatto nemmeno gli auguri di Natale e di buon anno. La vacanze sono volate in un soffio. Avevo tanti progetti da realizzare, stanze da ripulire e riordinare e invece non ho fatto un emerito piffero.
 

Ad ogni modo ho preso due piccioni con una fava con questo progettino facile facile. Non so voi, ma il mio alluce gode della capacità perforante di scavarsi gallerie e prese d'aria nei collant, di qualunque tipo e pesantezza. E quindi sono sommersa da collant smagliati e bucati.
Complici le tante idee che circolano in rete, ultimo tra i quali quello di Laura, mi sono fatta una collana e uno spillone con dei collant di 20 denari (rigorosamente lavati, of course). A ottobre ho subito l'asportazione della tiroide e la cicatrice è ancora evidente e cerco di nasconderla come posso.

Quando non sfoggio foularini alla Pivetti, mi agghindo morbidamente di rose. Perchè la cosa simpatica è che queste collane, sintetiche al mille per mille sono anche leggere e calde.

martedì 29 novembre 2011

PENSIERI SCIOLTI

Sono stata contenta nel constatare, dai vostri commenti, che le riflessioni fatte sul mio ultimo post  non siano solo le mie. Ho anche sentito in un servizio al Tg che c'è una riscoperta del Made in Italy per i regali di Natale.
Su, forza, facciamoci impacchettare le nostre strenne da artigiani, fruttivendoli, librai. Rimettiamo in moto la nostra economia privilegiando colore che hanno più bisogno di altri di una boccata di  ossigeno.

 Cambiamo discorso. Anche quest'anno sono stata a Bologna al Mondo Creativo. Anche questa volta è stato divertente. A parte lo shopping è stato bello rivedere amiche di web e conoscerne di altre. Il viaggio questa volta è stato ancora più comodo delle altre volte: dall'autobus spartano da 16 posti della prima volta, siamo approdate ad un granturismo da 52 posti. Bravissime e puntuali le compagne di viaggio! Che, soddisfatte, già sono pronte a partecipare alla prossima fiera di primavera...


Il mio shopping è stato contenuto. Mi sono approvvigionata soprattutto di spilloni che nella mia città non riesco a trovare.

E mi sono sbizzarrita a decorarli. Vi risparmio le foto di tutta la produzione che è in fieri. Per le curiose potete guardare il mio album su picasa.

Questo è il mio pensiero  per la giornata di libera uscita. Sto facendo un corso avanzato di taglio e cucito ed io e la mia  macchina da cucire ultimamente andiamo d'accordo. Ma, soprattutto, mi trovo nella necessità di smaltire tonnellate di cuori in legno decisamente pink appartenenti originariamente ad una (in realtà più di una) ghirlanda comprata in un attacco compulsivo.




Saltando di palo in frasca, mi piace condividere delle belle iniziative che mi capita di trovare sul web. Non so come/dove (chiedo perdono se non riesco mai a ricordare le fonti), ho scovato questo sito, SOS LIBRI, dove è possibile acquistare a soli 3 euro l'uno dei libri usciti di produzione e destinati purtroppo al macero. Se tra i titoli  c'è qualcosa di nostro gradimento e interesse, è un modo per aggirare quella odiosa legge che impone lo sconto massimo dl 15% sulla vendita dei libri e che per i divoratori compulsivi di libri come me è stata una vera disdetta. L'unico vincolo è acquistare almeno 5  libri. La spedizione avviene con piego libri, ma devo dire che è stata celerissima.Questi sono i titoli che ho momentaneamente scelto: devo dire di essere una lettrice eclettica, tanto per non dire dissociata.


Saltando su un'altra frasca, sono iscritta ad alcuni siti di sondaggi on line che consentono di guadagnre col tempo buoni acquisto, buoni benzina o ricariche telefoniche.  Altri siti invece consentono la possibilità di testare dei prodotti e questi sono quelli che mi piacciono di più. Bisogna essere fortunati ad essere selezionati, ma ogni tanto capita anche a me. Soprattutto se il prodotto da testare è una crema antirughe della quale non è che ho bisogno (bugia), ma puntellare prima che tutto ceda è sempre meglio!
Ho ricevuto un megapacco di campioni d Boots Laboratories SERUM7 da distribuire ad amiche e parenti.
Per cui, amche care, venite a prendere un caffè. Oltre che le solite chiacchiere ci facciamo pure una spalmatina di cremine in compagnia. Conto di avere tra poco una pelle liscia e levigata come quella di un bambino.

Dimenticavo! La mia amica foodblogger Annarita, di Cucinalkemika, ha vinto il contest de "La cucina italiana" che si è svolto a Lucca. A lei i miei più sinceri complimenti, perchè è una persona speciale e se lo merita.

sabato 5 novembre 2011

SPILLONI (vodoo?!)

Ogni tanto mi parte l'embolo e divento monotematica


 Questo è il periodo delle spille in tutte le salse e in tutti i colori.


 Complice un incontro fortunato con una spacciatrice di magline, nel cui laboratorio (più disordinato del mio il che è tutto dire) mi perdo tra fantasie splendide e colorate andando via con ritagli per lei inutili ma per me preziosi come gioielli,


 sono nati questi spilloni da sciarpa o da maglia o da giacca, cappotto, borsa o rito Vodoo che è meglio.

 Magari avessero il potere magico di bucare i palloni gonfiati e farli volteggiare in cielo come palloncini impazziti fino a vederli scomparire all'orizzonte...


 E laddove non arrivano il feltro stagionato o le magline (per samltire la scorta dei ritagli sottratti non bastetrebbero 8 vite), arrivano quei filati orrrrrrrrrrrrribili a pompomcini che hanno invaso il mondo un paio di anni fa e che io ho acquistato anche loro in quantità industriali. Avvolti e bloccati brutalmente intorno all'anima di metallo, fanno la loro bella figura!


 Tra poco ci sarà a Bologna la fiera del Mondo Creativo. Gli spilloni li avevo comprati lì non ricordo più nemmeno se ad aprile o  a novembre scorso e mi sono sentita in obbligo morale verso me stessa usarli prima di dedicarmi allo shopping compulsivo di qualcos'altro.

 Perchè a me a me capita spesso di essere appagata anche solo dal possedere qualcosa, come se avere tutto ciò che mi serve acquieta la mia voglia di fare.
Mi ritrovo così con la casa piena di oggetti o materiali "in fieri" che rimangono allo stato grezzo fino a quando un senso di colpa smodato e incontenibile mi impone di usare ciò che ho già prima di comprare qualcosa di nuovo.


E ora qualche nota di servizio:
La camicia fuggiasca ha sventolato arrotolata sul pino per una decina di giorni, resistendo a bufere di vento e acquazzoni. E' stata alla fine recuperata grazie a 2/3 che si è inerpicato su una scala e armato di levaragnatele telescopico allungabile fino a 4 metri, con pazienza e perizia è riuscito a recuperare la tapina. 

Il pullman per Il Mondo Creativo (partenza 18 novembre, venerdì) è al completo: abbiamo prenotato quello da 36 posti. Ma, essendo la differenza tra questo e quello da 50 posti risibile, se qualcun'altra volesse aggregarsi, basta che lo dica. Ovviamente con un pò di anticipo perchè miracoli nonostante siamo capacissime di farne, non li vogliamo fare :)

Aderisco alla campagna indetta da Verdesalvia Salvia for President
Io mi sono offerta come componente dell'esecutivo a uno qualunque dei ministeri: credo in qualità di casalinga a tempo pieno separata con numerosa prole, di aver acquisito sul campo competenze specifiche e approfondite in management aziendal-familiare, ottimizzazione di risorse, conoscenze di tempi e metodi, budget di breve, medio e lungo periodo sicuramente superiori a quelle di questi quattro governati che ci hanno portato sull'orlo del baratro...

Dulcis in fundo, sto per entrare ufficialmente nell'ultimo anno prima dei 50. E non sono affatto preoccupata. Sarà grave?!