Visualizzazione post con etichetta comunione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunione. Mostra tutti i post

martedì 9 giugno 2009

FINALMENTE A RIPOSO!

Per fortuna domenica splendeva il sole e la giornata si profilava sotto i migliori auspici. Era arrivata finalmente la giornata di Camilla, il giorno della sua Prima Comunione. Questa è la mia bellissima casa che prima o poi dovrò lasciare. Ma fino a quando sarà ancora mia, tanto vale sfruttarla, o no? Per cui ho deciso di festeggiare la ricorrenza a casa, soprattutto perchè la mia attuale situazione familiare disastrosa/disastrata mi ha consigliato di sparpagliare parenti ed amici in un ambiente informale e non intorno ad un tavolo in cui per forza di cose bisognava fingere di essere cordiali e si era costretti a guardarsi negli occhi.
(N.d.r.: questo post mi offre l'occasione per farne molti altri in seguito! Vedete quella finestrella a lunetta nella parte superiore del torrino? Lì c'è la mia stanza segreta dove creo guardando il mare)


Nei giorni precedenti io e il mio papà, con la collaborazione straordinaria di mio figlio 1/3 abbiamo tagliato l'erba per rendere meno selvaggio il giardino. Il risultato è stato discreto, direi, nonostante l'eterna lotta con il trifoglio, la gramigna e ogni genere di infestanti.



Qualche giorno prima la festa ho iniziato a spadellare. Questi sono i panini in fase di lievitazione


e dopo la cottura. Quando faccio i panini li surgelo appena tiepidi e poi, quando servono, li scongelo. Sembrano appena sfornati. Avrei voluto farvi vedere i miei preparativi, ma un pò mi sono scordata, un pò non ho la macchina fotografica (ho usato quella di mia figlia). A proposito di macchina fotografica! L'ho spedita all'assistenza a Torino ma ieri ho scoperto che il pacco è a Catania?!

Ad ogni modo una cosa della quale vado fiera è che sono capace di organizzarmi e di fare 2 o 300 cose contemporaneamente, per cui sono riuscita a preparare tutto senza grandi stress e, soprattutto quasi da sola. Allora il menù comprendeva insalata di riso, timballo di crepes (le crepes me le ha fatte la mamma), vitel tonnè, arrosto alle olive e pinoli, fiadoni, panini, sformato di verdure e poi cantuccini, cheese-cake, torta di fragole, tartufi al cocco, neole, girelle al cioccolato e per finire montagne di ciliegie e melone.


Appena sveglia Camilla ha scoperto nascosta nel bagno la bicicletta nuova che le hanno regalato gli zii per l'occasione. E' bellissima, giuro! E' ancora un pò grande per lei, ma è in piena fase di crescita, per cui penso che tra poco la potrà usare senza problemi.


Ecco la mia pricipessa prima della cerimonia, emozionata e tutta compita nel ruolo di protagonista.

Poi sulla porta di casa sula quale si intravede una ghirlanda di frutta plasticosa che magari un giorno vi farò vedere meglio in tutto il suo splendore.


E qui io e mia figlia nel pomeriggio i attesa degli ospiti! Così adesso sapete anche che faccia ho... La foto si presta benissimo ad una serie di descrizioni fondamentali: questa foto è stata scattata in taverna. Le pareti le ho dipinte io con le mie manine un paio di anni fa con una vernice bellissima che si chiama Terre Fiorentine. Si passa con un pennello piatto con incroci a x e lascia le pareti un pò ruvide, come intonaco. In alto, anche se non si vede bene, c'è una greca fatta a stencil in oro. E' stato il mio primo esperimento di stencil e mi sono divertita molto. Nell'angolino a destra si intravedono una serie di quadri. Guardateli bene perchè prima o poi dovrò farci un post apposta. Quei secchi verdi poco decorativi nella foto (purtroppo il fotografo non è sato accorto!!!) sono secchi per conservare i croccantini dei cani che mi regalarono quando avevamo un bellissimo boxer di nome Asia che purtroppo è morto a 2 anni per lesmaniosi. Non si vedono affatto bene, e prima o poi farò un post anche per loro, ma la scritta pubbicitaria che era sui lati è stata coperta a decoupage con dei tralci di fiori, così posso usare i secchi nelle feste per recuperare tutti i piattini e i bicchieri usati. Al braccio di mia figlia si intravede un bracciale perlato che le ho fatto per l'occasione, così come la parure collana-bracciale che mi sono fatta per l'occasione. Aspettatevi un ulteriore post prima o poi anche su questo.


Alla festa sono venute anche delle compagne di scuola di mia figlia: hanno giocato come pazze. Si sono rotolate anche in giardino sull'erba. Eccole in un momento di relax che giocano a bigliardino. Il bigliardino è frutto di una raccolta punti di qualche anno fa, perchè voi non lo sapete, ma sono stata (ora un pò meno) una raccoglitrice scientifica di punti, solo dei prodotti usati normalmente, però. E così ho il bigliardino, affettatrice professionale Rgv, 4 o 5 servizi di piatti da 18 se non da 24, bicchieri, coperte, lenzuola, etc. etc.

E qui la mia signorina è affacciata ad una balconata con alcune amiche.


E' stata una giornata stancante, ma bellissima. Sono riuscita a far trascorerre una giornata speciale a Camilla, nonostante la situazione familiare. La soluzione della festa casalinga è stata vincente: erano tutti rilassati. Così ognuno è venuto ed andato via quando ha voluto senza obblighi. Ma non è andato via nessuno tanto presto e poi hanno gradito la cucina. Insomma, un successone. Per le bomboniere un altro post. Baci baci e grazie di essere state ospiti virtuali a casa mia anche per pochi minuti.

domenica 31 maggio 2009

ESPERIMENTO DI STOFFA

Qualche tempo fa, dal mio fornitore ufficiale di filati, ho trovato un gomitolino pieno di ciuffettini di stoffa. Mi piaceva così tanto che non ho saputo resistere. Ci sono dei filati bellissimi a vedersi, ma che secondo me è impossibile lavorare senza perdere la loro bellezza.Così ho pensato di farci una collana "stoffosa", morbidosa e disinvolta, effetto jeans.
In questo periodo sono un pò latitante, scrivo poco ma leggo sempre le vostre novità anche se a volte non riesco a scrivere neanche un commento, ma vi penso, giuro che vi penso. Come se non bastasse si è rotta la macchinetta fotografica ed è in viaggio verso l'assistenza dalla quale non oso pensare quando tornerà!
Domenica prossima ci sarà la Comunione della mia dolce Camilla, per cui sono mentalmente sottosopra e piena di impicci. So già che per me sarà una giornata terribile, ma spero che sia speciale per mia figlia, festeggiata magari in modo insolito ma in modo sereno (e spero civile...). Poi ci sono le varie recite e mostre di fine anno che puntualmente occupano la maggior parte degli ultimi giorni di scuola. Non vedo l'ora che venga l'otto giugno. Dopo la fine della scuola e la Comunione in archivio, un mesetto di tregua prima della grande battaglia dovrei averlo. Sempre che dopo le elezioni non decida di espatriare per sempre da questa nazione che mi piace sempre meno. Giornate serene e felicità a tutti.


domenica 5 aprile 2009

DOMENICA DI RIFLESSIONE - AIUTOOOOOO!!!!!

Giusto perchè non pensiate che sono stata inattiva (e vi sbagliate di grosso perchè ho avuto bisogno del mio momento creativo catartico), posto la foto di una collana fatta qualche giorno fa, molto savana, o selvaggia Jane. Oggi i figli eran fuori casa e dopo essermi dedicata a qualche "sana" faccenda domestica unitamente a o 5 carichi di lavatrice con annessi e connessi, avevo quasi quasi deciso di rimettere a posto il mio angolino. Giammai! Mi sono impelagata nella decorazione di una borsa di paglia che ho comprato qualche giorno fa in pieno acquisto compulsivo e che ho tentato di rendere meno "cinese" . E dopo averla finta (l'avevo iniziata ieri maledicendo il giorno in cui mi era venuta in mente l'insana idea) ne ho iniziata subito un'altra che mi ha preso molto meno tempo perchè nel frattempo ho deciso che essere creative va bene, ma matte no.



In realtà avevo deciso di mettere un pò in ordine per mettere da parte per un pò perline&bottoni. Il 7 giugno mia figlia farà la Prima Comunione ed io sono in profonda crisi. Per i fratelli avevo affrontato in maniera diversa quella esperienza, per il secondo ho fatto anche le bomboniere (magari un giorno ve la posto) e avevo intenzione di farle anche per Camilla. Ma nella mia situazione familiare sull'orlo dell'implosione mi sento in completa crisi fisico-esistenziale. Per evitare spiacevoli imbarazzi (nessuno parla più con nessuno, le rispettive famiglie hanno alzato gli scudi a difesa del proprio congiunto) avevo pensato di organizzare una festicciola a casa: fino a quando avrò ancora questa casa avrò almeno a disposizione un grande giardino e almeno ognuno sceglierà il suo angolo dove rintanarsi confuso tra altri ospiti e in piedi nessuno sarà costretto a guardarsi negli occhi... (N.d.r: io sono l'unica a poter guardare negli occhi chiunque senza abbassare lo sguardo, ma non provo alcuna soddisfazione lo stesso). Volevo da voi un'idea o un consiglio per fare la bomboniera alla mia adorata Chicca, mi sollevereste da un pensiero in più. Urgono suggerimenti! Il 7 giugno è alle porte...