Visualizzazione post con etichetta portabiglietti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portabiglietti. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

MEMORANDA

Era tanto tempo che non mi scottavo con la pistola a caldo e che non mi ustionavo qualche polpastrello.

E ho deciso di rimediare. Del resto con 30 gradi all'ombra cosa c'è di meglio che non accedere il maledetto arnese che ospita un essere che vive di vita propria?!


Una gruccia da lavanderia modellata a cuore, microritagli di stoffa, vecchi orecchini, pietre sbilenche, 

micromollettine acquistate in un momento di shopping compulsivo

e la mia microbacheca porta memo è pronta.

Del resto ad una certa età la memoria inizia a svampare e i memo sono d'obbligo. Sempre che mi ricordi di prenderli prima di uscire.

mercoledì 10 marzo 2010

Riciclation

Odio buttare. E questo sia per una coscienza ecologica innata, sia per il senso del dovere o pittosto dei rimorsi di coscienza che mi hanno inculcato i miei genitori al grido di battaglia "Non si butta via niente".

E allora, dopo aver tollerato per anni un portafoto francamente orribile di mia figlia (peraltro mai usato) dove da un lato c'era una inquietante testa di scimmia imbottita, ho finalmente deciso di buttarlo.
Ma onestamente mi rimordeva la coscienza. E poi mi si è accesa una lampadina! Sono o non sono io la collezionatrice folle di carte fedeltà, tessere sconto, nonchè portatrice sana di tessere sanitarie, carta di credito, bancomat, poste pay, etc. etc.?

 Nonostante mi fossi regalata qualche tempo fa un portacarte già del tutto riempito, mi è venuto in mente di farmene uno nuovo, utilizzando appunto parte del mostruoso portafoto peluscioso. Avevo o non avevo già comprato e mai utilizzato l'Hydrofee? Avevo o non avevo tonnellate di stoffine e fili colorati? E allora via all'esperimento.
E allora ho ritagliato qualche cuoricino qua e là in una stoffina che ho usato anche per foderare l'interno, ho cucito qualche filo pelosetto e pomponoso come piace a me


e poi all'interno ho cucito al centro i fogli portafoto che avevo recuperato
Ho tagliato poi i bordi esterni sigillati  e ho ottenuto un nuovo portacarte di credito, tessere, biglietti da visita, etc.

Si ringraziano per la partecipazione il terribile portafoto di Camilla, fili vari pelosini, stoffa veramente vintage proveniente da un carinissimo scamiciato Laura Biagiotti di quando mia nipote aveva 3 o 4 anni (adesso ne ha 20), passato poi a Camilla (che adesso di anni ne ha 11) dopo essere stato rimodellato un pò da mia madre e poi finito nel mio caotico sacco delle stoffe che non si sa mai possono servire perchè sono belle e non si butta via niente!

P.S. la foto d'insieme all'interno non la posso far vedere perchè confesso di non aver centrato bene la cucitura, per cui le due metà non hanno esattamente la stessa dimensione. La prossima volta starò più attenta,