Odio buttare. E questo sia per una coscienza ecologica innata, sia per il senso del dovere o pittosto dei rimorsi di coscienza che mi hanno inculcato i miei genitori al grido di battaglia "Non si butta via niente".
Ma onestamente mi rimordeva la coscienza. E poi mi si è accesa una lampadina! Sono o non sono io la collezionatrice folle di carte fedeltà, tessere sconto, nonchè portatrice sana di tessere sanitarie, carta di credito, bancomat, poste pay, etc. etc.?
Nonostante mi fossi regalata qualche tempo fa un portacarte già del tutto riempito, mi è venuto in mente di farmene uno nuovo, utilizzando appunto parte del mostruoso portafoto peluscioso. Avevo o non avevo già comprato e mai utilizzato l'Hydrofee? Avevo o non avevo tonnellate di stoffine e fili colorati? E allora via all'esperimento.
E allora ho ritagliato qualche cuoricino qua e là in una stoffina che ho usato anche per foderare l'interno, ho cucito qualche filo pelosetto e pomponoso come piace a me
e poi all'interno ho cucito al centro i fogli portafoto che avevo recuperato
Ho tagliato poi i bordi esterni sigillati e ho ottenuto un nuovo portacarte di credito, tessere, biglietti da visita, etc.
Si ringraziano per la partecipazione il terribile portafoto di Camilla, fili vari pelosini, stoffa veramente vintage proveniente da un carinissimo scamiciato Laura Biagiotti di quando mia nipote aveva 3 o 4 anni (adesso ne ha 20), passato poi a Camilla (che adesso di anni ne ha 11) dopo essere stato rimodellato un pò da mia madre e poi finito nel mio caotico sacco delle stoffe che non si sa mai possono servire perchè sono belle e non si butta via niente!
P.S. la foto d'insieme all'interno non la posso far vedere perchè confesso di non aver centrato bene la cucitura, per cui le due metà non hanno esattamente la stessa dimensione. La prossima volta starò più attenta,
esperimento riuscitissimo.come un 'eroina super-craft hai sconfitto un'oggettaccio che inquinava la tua, come le nostre case.
RispondiEliminaquando vedo tutte quelle cineserie orripilanti,ucciderei prima che le compra, e poi chi le fa!!
ciao rac
Ma questo è un vero Art Attack che ti è venuto.
RispondiEliminaComplimenti !!
Sembra, visto da fuori, uno di quegli art journal che vanno tanto di moda.
Bravissima.
Un abbraccio.
Luisa
Evviva il riciclo!
RispondiEliminaSi si si!
Io già so come morirò, con perline fili e cose di ogni genere che mi usciranno pure dalle recchie!
Bellissima idea!
Perline e Bottoni Rulez!
Bacini :-)
Muaini :-)
Sara.
ehehe divertente questo post... il porta tessere è davvero un tripudio di filati e colori, te lo invidieranno subito alla cassa del supermercato o allo sportello della banca o delle poste ;)
RispondiEliminanon hai avuto il coraggio di farci vedere lo scimmione eh hihihihi :D
un bacione
Come ti capisco, anch'io ho il mantra del "nonsibuttavianientechenonsisamai", ma quando ci vuole ci vuole...tu però sei stata bravissima a salvare il salvabile. Mi piace molto questo riciclo.
RispondiElimina:)
valeria
WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW !!!
RispondiEliminaMa NON BUTTARE MAI se questi sono i risultati!
Bellissimo :-))
Cristina
Ben fatto cara!! ;)
RispondiEliminama dai, che bello. è da vedere. ci prendiamo un caffettino in un posto decente stavolta e facciamo proprio due chiacchiere da comari...
RispondiEliminatu porti il tuo scrapposo portatessere e io... bho, poi vedo.
baciotti
Molto bello e colorato!!!
RispondiEliminaWWW il recupero!!!
Ah!!!!!
Come si farebbe senza!!!
hai fatto benissimo a non buttarlo!! guarda cosa ne hai fatto??? una meraviglia!!! mi piacciono tutte quelle stoffine e nastri sulla copertina... anche io voglio provare l'hydrofree!!!
RispondiEliminanotte eli
MA-QUANTO-TE-STAI-A-DIVERTI'-
RispondiEliminaa metà tra la domanda e l'affermazione.
fantastico il portadocumenti!
bello bello bello!!! mi piace assai e mi viene voglia di comprare l'hydro free... ma forse è meglio di no!!! baciooo
RispondiEliminaComplimenti per l'idea creativa! :)
RispondiEliminaE brava Paoletta, il risultato è favoloso, quanto m'incuriosisce sto benedetto hydrofree (l'avrò scritto giusto? Bah..).
RispondiEliminaSmack!
Come dicevo ieri ad una signora mentre eravamo entrambe in estasi davanti ad uno scaffale di bellissime ( e costosissime) stoffine norvegesi: a creare con le stoffine stupende comprate ad hoc spendendo uno scoppio, son brave tutte; a fare qualcosa di piacevole con quello che si ha in casa, magari comprato anni e mode fà, magari riciclato da altri oggetti ed usi, si vede la vera creativa!
RispondiEliminaE brava Perlina!
DaniVS
Sarai contentissima!!! E' venuto benissimo, brava!!!
RispondiEliminaCiao, baci-baci, elena :-)
Brava! E' perfetto, anche con le cuciture asimmetriche
RispondiEliminaCavoli è favoloso... colorato, allegro e pelosetto! Eco-frendly per di più!
RispondiEliminaBravissima, io sono prossima alla trasformazione dell'orribile lampadario di camera mia: speriamo bene!
Baciuz e bacioz!
Stupendo davvero una bellissima idea....presto appena riusciamo a prendere confidenza con il nostro nuovo blog...posteremo tutte le nostre scoperte nella rete.....
RispondiEliminagrande
straz
Beh, esperimento riuscitissimo e di grandissimo effetto, mi piace da matti!
RispondiEliminaAdesso sto iniziando anche io a tenere da parte pezzi di stoffa, ma ho litigato con la mia nuovissima macchina da cucire e non ci parliamo più..... :(
(diciamo piuttosto che non riesco a fare il rocchetto)........................
brava..ecco cosa stavi facendo ieri pomeriggio!!
RispondiEliminaesperimento riuscto ora potresti passare a riciclare tutto ciò che hai!!
ti abbraccio forte e a presto per un caffè all'aperto!
roberta
Olá!
RispondiEliminaMagnífico!
Bj
Mena
Bel riciclo craftoso!!! Ottimo risultato, ciao
RispondiEliminataced
è venuto bellissimo, altro chè il solito riciclo, è un veri riciclo artistico!
RispondiEliminanon so bene come funzioni,ma penso di dover fare un post al riguardo con documentazione fotografica.domani mi metto all'opera.intanto ti anticipo che è arrivata la primavera.è ufficiale.è finito l'inverno,ho accartocciato per benino tutti i nomi di chi ha partecipato al candy,e la manina santa e bollente del sorcio ha pesacato un bigliettino,dove mamma aveva scritto:paola/perline e bottoni.
RispondiEliminamandami l'indirizzo,così posso spedirti il tuo regalo!
un abbraccio forte forte.
segno del destino?la parola di verifica era "conato".......semplicemente perfetta per oggi!
RispondiEliminaBellissimo!
RispondiElimina