Visualizzazione post con etichetta chips. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chips. Mostra tutti i post

lunedì 16 novembre 2009

SPILLE

Navigando nel web, o meglio, perdendomi nei meandri dei meravigliosi blog, mi è capitato di essere attratta dalle spille di stoffa e di feltro.

Vorrei tanto segnalare i miei blog di ispirazione, ma mi capita spesso di perdermi come Arianna nel labirinto. Ma, meno furba di lei, so da dove parto ma non so mai dove arrivo



non so dove passo





perchè ovviamento non penso di srotolare il filo per tornare indietro.

Per cui chiedo scusa in anticipo a chi mi ha ispirato (ispirato, che parolone, manco fossi un'artista in erba...) per fare i fiori di stoffa.


Ad ogni modo bisogna fare tutti cerchietti di stoffa, meglio se con un po' di sintetico dentro e avvicinare con attenzione i bordi del cerchio alla fiamma di una candela per fare in modo che la stoffa si "accartocci" un pochino.


Mi raccomando di avere sempre i riflessi all'erta perchè si rischia sempre di vedere il petalo prendere fuoco all'improvviso. Si  sovrappongono poi i diversi perali e si fissano tra loro. Alcuni li ho decorati con bottoni molto vintage pescati dalla mia scatola magica, altri con perline e chips di vetro. Le foglie le ho realizzate zigzagando con la macchina da cucire. Che soddisfazione riuscire a usarla senza l'incubo di andare dritta per forza...


Per le spille di feltro il discorso è diverso. Diciamo che ho imitato pessimamente la fantasia di Roberta che mi delizia con le sue creazioni just-in time su Facebook.



Queste spille di feltro sono dedicate alla sua fantasia e alla sua generosità per la condivisione di idee e spunti, come se la sua fosse una missione per diffondere la manualità e la creatività.


A tale proposito ha proposto un candy proprio sulle sue fantastiche spille nel quale offre anche un tutorial. Ma questo già lo sapete sicuramente, visto che è anche amica della maggior parte di voi.

Io continuo con le spille perchè la sera mi rilasso con le forbici, anche perchè preferisco giocare con le pietre solo con la luce naturale. Volevo ringraziare anche molte di voi che ieri mi hanno fatto gli auguri di compleanno su Fb. Grazie di cuore, davvero.

venerdì 26 giugno 2009

DOVE ERAVAMO RIMASTI?

Ultimamente io e la tecnologia abbiamo avuto seri problemi di compatibilità. Dopo essere tornata in possesso della macchinetta fotografica, ho dovuto aspettare la riparazione del portatile che avevo inondato di thè (verde, non zuccherato e caldo, per la precisione). A proposito, il prossimo post sarà proprio su questo argomento!

Dicevo, sono pronta quindi a riprendere la mia attività di blogghista a tutti gli effetti. Cos'è un blog se non una sorta di diario online? E allora devo raccontarvi delle mie smodate passioni per le perle! I miei fornitori uffciali di materiali sono vari: da catene di hobbistica, al riciclo-recupero, da negozietti di pakistani alle bancarelle del mercato. Quest'ultimo è la mia fonte di approvvigionamento preferito, dove ormai ho i miei fornitori ufficiali (indiani e marocchini, ma anche senegalesi), con i quali ormai la trattativa è d'obbligo. Trovo sempre fili bellissimi ai quali non so resistere...

e che poi si vanno ad aggiungere ai 1000 altri che ho già comprato. Ma come si fa a resistere a questi colori? Un semplice anellino di metallo dove infilare qualche chips e le orecchie si illuminano.


Come si fa a resistere a questi pezzettini di madreperla levigati? Bastano due fiori di legno per fare una collana sbarazzina.
Non sono riuscita a resistere neanche questa volta. Ho dovuto necessariamente fare miei tutti i fili che il venditore aveva con sè. Avrà pensato che fossi impazzita, ma c'è un'armonia in questi colori che non so descrivere. Mi danno gioia solo a guardarli. Ora vi lascio. Ho un appuntamento pr un coffè-break mattutino e sono già in ritardo...